sarà presente a Senigallia
dal 21 al 23 giugno
ma dove e quando nasce questa bellissima festa...
Nasce in Francia nel 1982 e da allora ogni 21 giugno in tutto il Paese musicisti professionisti e dilettanti si riversano nelle strade e nelle piazze per fare quello che amano di piu' :
suonare per farsi ascoltare , per il piacere di condividere se stessi.
nell'85, la festa della musica dalla Francia dilaga e diventa un appuntamento internazionale toccando tantissime città europee e nel mondo.
nel '95 è la volta di Barcellona,Berlino,Bruxelles,Budapest, Praga e le italianissime Napoli e Roma.
in coincidenza del solstizio d'estate in queste città tanta musica e concerti dal vivo animano le piazze con musicisti provenienti da tutto il mondo, uno scambio interculturale imperdibile.
ebbene tutto questo dal 2002 ha visto anche Senigallia come protagonista dello strepitoso evento europeo.



le foto sono della festa della musica del 2005
tutte visibili sul sito del fotografo senigalliese Nevio Arcangeli

vasto e succoso il programma , numerosi i locali coinvolti :
MERCOLEDI 21 giugno
Rocca Roveresca
ore 18.30 -Corale S. Giovanni Battista - Senigallia
ore 21.30 -Vincanto Progetto folk
Foro Annonario
ore 21.30 -Johnny Kalsi e la Dhol Foundation (Inghilterra)
Palazzo del Duca
dalle ore 18,00 alle 24,00 La musica che si vede:
Le botteghe dello strumento.
Daniele Canu presenta “Liuterie”Roberto Livi presenta il Clavicembalo
Strumenti moderni a cura del Centro MusicaI
Diffusori acustici a cura di Estro Armonico
Le tastiere della Korg
Immagini e foto Luca Basili, Manuela Fratoni, Silvana Vici “Le foto Festa della Musica a Senigallia”
Piero Principi“Le foto dal Jazz”
Donata Romagnoli “L’olio del Jazz”
Palazzo del Duca - Sala del trono
ore 21,00 Concerto di violino e contrabbasso
Auditorium S. Rocco
ore 18,00 Omaggio a Mozart. A cura della scuola Media Marchetti
ore 19,00 Ensemble di chitarre a cura della scuola musicale G. B. Pergolesi di Jesi
ore 21,30 Ciao estate. A cura della scuola Media Marchett
iore 22,00 Il pianoforte romantico – A cura della scuola di musica Bettino Padovano
ore 23,00 Tango e jazz – Paolo Tarzi in concerto
Centro storico, luoghi vari
ore 20,45 Sfilata della Banda “Complesso Musicale Città di Senigallia
Piazza Roma
ore 21,30 Progetto Jazz A cura della scuola di Musica Bettino Padovano
ore 22,30 Progetto Free Jazz e non Con i Fetish Panda
Cortile Palazzetto Baviera
ore 21,00 Corale F. Marini di Ancona Coro Gospel Slade Song
Cortile della Biblioteca
ore 21,00 Marinaio Gaio Festival con Talk Show Host, Emende.A cura dell’Associazione Marinaio Gaio
Centro di aggregazione giovanile
ore 21,00 Bubamara festival – Roch, Hard rock e funk A cura del Bubamara
Teatro La Fenice - Area archeologica
ore 21,30 Dal canto Gregoriano alla musica sacra contemporanea Con la Schola Cantorum dell’Immacolatae la New Vocal Ensemble
Chiesa della Croce
ore 21,30 Concerto d’organo – Filippo Sorcinelli
Viale Carducci
ore 21,00 Concerto dei Scaramouche Folk & Roll
Scapezzano – Piazza del Castello
ore 21,00 Concerto di Arpe Celtiche A cura della scuola Bettino Padovano
Portici ercolani
ore 19,00 Serata DJ -A cura degli esercenti dei Portici ercolani
GIOVEDI' 22 giugno
Foro Annonario
ore 21,00 Zion ‘Sunrise
ore 22.30 Afro FANGA (Francia)
Rocca Roveresca
ore 18,00 Tour OASYS Concerto di Michele Paciulli/Prima parte A cura della Korg - ESOUND
ore 21,30 Tour OASYS Concerto di Michele Paciulli/Seconda parte A cura della Korg - ESOUND
ore 22,30 Giacofravico trio Concerto Jazz
Palazzo del Duca
dalle ore 18,00 alle 24,00 La musica che si vede
Palazzo del Duca - Sala del trono
ore 21,00 Consort di Viole da gamba
Auditorium S. Rocco
ore 21,30 Concerto della classe di canto –A cura della scuola di musica Bettino Padovano
Centro storico, luoghi vari
ore 21,30 Sfilata della Banda Femminina – Samba Reggae Diretta da Amedeo Griffoni
Piazza del Duca
ore 21,30 Vip Clown Ciofega La gioia, il gioco, l’amicizia, il mimo, la magia, la musica.
Piazza Roma
ore 17,30 Revival anni ’60 ‘70 A cura del Laboratorio tempo prolungato dell’Istituto comprensivo di Corinaldo
ore 21,30 Era VINILE
La musica e i suoni di quegli anni: dai Beatles ai Weather Report passando per il “Progressive”
Modus Vivendi Progetto Jazz Rock Fusion Funk
Funkonnection Progetto Jazz
Cortile Palazzetto Baviera
ore 21,00 Concerto di Arpe Celtiche A cura della scuola di musica Bettino Padovano
Ore 22,00 Concerto di musica aleatoria. Improvvisazione totale.“A” duo di chitarra e batteria Progetto di scambio artistico con la città di Arco (TN)
Ore 23,30 Drag Queen - Petunia Surprise, la nonna del pensiero stupendo e Virginia suprema.
Cortile della Biblioteca
ore 21,00 Marinaio Gaio Festivalcon Le mele agre, X-mary, Lleroy, Chewingum, DJ (NooZ) A cura dell’Associazione Marinaio Gaio
Centro di aggregazione giovanile
ore 21,00 Concerto Rock Jazz degli allievi del Musikè
Teatro la Fenice – Area archeologica
ore 21,30 Fresca era ll’aria e la canzone doce… Cent’anni di canzone napoletana A cura dell’associazione noncantopercantare
Viale Carducci
ore 21,30 Progetto iscrizione giovani Con: N.S.k, Footprints, Suono ermetico
Scapezzano – Piazza del Castello
ore 21,00 Concerto Jazz A cura della scuola Bettino Padovano
Portici ercolani – Palazzo Gherardi
ore 19,00 The Bernardis A cura degli esercenti dei Portici ercolani
Lungomare Leonardo Da Vinci – Le Dune - Altezza bagni 101
ore 22,30 Sabbie Sonore DJ set (Primitivo Breakbeat Deluxe, Manuel “de” Lorenzi, Giammaria)Vj set (Marco Montanari) Da un’idea di Gianluca Sabbatini
VENERDI' 23 giugno
Foro Annonario
ore 21,00 Alan Wurzburger
ore 22,30 Quintorigo All’attivo dei Quintorigo quattro cd: Rospo, Grigio, In Cattività e Il Cannone. i Quintorigo sono: Valentino Bianchi – Sax; Andrea Costa – Violino; Gionata Costa – Violoncello;Luisa Cottifogli – Voce; Stefano Ricci – Contrabbasso
Rocca Roveresca
ore 21,30 Opificio Popolarla in concerto Progetto di ricerca di musica popolare
Palazzo del Duca
dalle ore 18,00 alle 24,00 La musica che si vede
Auditorium S. Rocco
ore 18,00 Under 15 Classica – Rassegna di giovanissimi esecutori A cura del Conservatorio G. Rossini di Pesaro
Centro storico, luoghi vari
ore 19,30 Coro Monti azzurri di Pievebovigliana (MG)
ore 20,45 Banda musicale Roberto Zappidi Monte San Vito
Piazza del Duca
ore 21,00 Enogiocologia – Spettacolo itinerante A cura Piccola Compagnia del Sole
ore 23,00 Spettacolo di danza break afrobrasiliana e percussioni A cura di Stile Balneare
Piazza Roma
ore 17,30 Revival anni ’60 ‘70 A cura del Laboratorio tempo prolungato dell’Istituto comprensivo di Corrinaldo
ore 21,30 Sband & Friends Progetto cantautori e altro Senza vergogna Progetto cantautori e altro Rockingo Elvis tribute – Rock&Roll anni 50
Cortile Palazzetto Baviera
ore 21,30 I Fantastic FourVocal ensemble – Musica pop & blues
ore 22,00 Teacher arata Concerto quintetto Jazz
Cortile della Biblioteca
ore 21,00 Marinaio Gaio Festivalcon Father, Murphy, Stop The Wheel, Ogina Knaus, Dadamatto, Gomma, Work shop, BlodiySound System DJsA cura dell’Associazione Marinaio Gaio
Teatro la Fenice – Area archeologica
ore 21,30 Concerto di musica elettronica A cura del laboratorio di Musica elettronica del Conservatorio G. Rossini di Pesaro
Viale Carducci
ore 21,30 Progetto iscrizione giovani Con: Virginia, Over Thre, Ensenade, The hellhounds, Zero dd, Provetta, Ro(h)ypnol
Portici ercolani – Palazzo Gherardi
ore 18,00 Progetto DJ A cura degli esercenti dei Portici ercolani
Lungomare Leonardo Da Vinci – Le Dune - Altezza bagni 101
ore 22,30 Sabbie Sonore DJ set (Gianluca Sabbatini, Andrea beni, LaLinea)Vj set (Marco Montanari) Da un’idea di Gianluca Sabbatini
I LOCALI e BAR ASSOCIATI ALLA FESTA
La Tana del Lupo - Via Marchetti, 50
il 21 22 e 23 giugno - ore 21,30 Crazy Hands – Duo percussioni
La Belle Epoque - Piazza Saffi, 9
il 22 giugno– ore 21,30 Mamy Blues Trio – Concerto Blues
Il 23 giugno– ore 21,30 Hackman DJ – Rock & Roll
Lab - Via Ottorino Manni, 25
il 21 giugno – dalle ore 19,00 Andrea Conti Trio – Concerto Jazz
Il 22 giugno– dalle ore 19,00 Trio Blues BandIl 23
– dalle ore 19,00 Stefano Fucili – Piano bar live
Tatiana - Lungomare Alighieri, 3

Il 23 giugno– dalle ore 21,30 DJ Andrea – Musiche anni ’60 ’70 ‘80
Soleluna - Lungomare Alighieri, 5
Il 22 giugno – dalle ore 21,30 Io e Gomma Gommas - Rock & Roll
Il 23 giugno – dalle ore 21,30 Gruppo a sorpresa
Verde Menta - Lungomare Alighieri, 9
Il 22 giugno – dalle ore 21,30 Havona – Blues Funky & Fusion
Il 23 – dalle ore 21,30 DJ Ann Rick – Soul & Deep House
L’Incontro - Lungomare Alighieri, 11
Il 23 – dalle ore 21,30 DJ Set
Caffè del Duca – Piazza del Duca, 8
Il 22 – dalle ore 19,00 Due band da Raccomandati Club
Il 23 – dalle ore 19,00 The Princers – JazzMorgane – Pop Rock da Raccomandati Club
Play – Lungomare Leonardo da Vinci
Il 23 – dalle ore 19,00“Raccomandati festival all to night da Raccomandati Club
dalle 22,00 Ammoniaca – Musica ska Maniglioni antipanico – RockThe Folish – RockTrip on nipple – Rock ClassicoEnea – r’n’b’Extasy girl - r’n’b’Cannibal house – Funky Dream circe – Rock ‘80 Revolution soul - r’n’b’Kernel –
Rock Mosquito beach – Lungomare Italia , Marzocca
Il 23 – dalle ore 21,30 Almost Blues
Lato sud – Lungomare Dante Alighieri, 26/2
Il 22 – dalle ore 21,30 Il Freccia – Pop Rock italiano e non
La via Granda – Via Maierini, 11
Il 23 – dalle ore 18,30 Urban rave - DJ