ieri si è concluso il corso Shekinà a Loreto , tra saluti e auguri di buon cammino, ci siam dati appuntamento alla prossima tappa :
la XXVI° Marcia Francescana
a piedi verso Assisi
Frati Minori Marche
26 luglio - 4 agosto
da Loreto ad Assisi
passando per la "Terra dei Fioretti"
"Francesco unitamente a Egidio andò nella Marca di Ancona, mentre altri due frati si posero in cammino verso un'altra regione. Eandando verso la Marca, esultavano giocondamente nel Signore.
Francesco a voce alta e chiara cantava in francese le lodi del Signore, benedicendo e glorificando la bontà dell'Altissimo."
(Leggenda dei Tre Compagni, VII,33)
tema della marcia:
prima tappa: ALTO E GLORIOSO DIO, ILLUMINA LE TENEBRE DEL CUORE MIO
Un dono da accogliere, un dono che ha avuto un inizio nella tua vita.
seconda tappa: DAMMI FEDE RETTA
La fede è un fidarsi di una promessa. Come Maria siamo chiamati a dire ogni giorno il nostro “SI” all’incontro con Dio conosciuto come un “TU".
terza tappa : CARITÀ PERFETTA
Incontrare Cristo è compromettersi in una vita nuova,
è giocarsi in una logica di amore perfetto.
quarta tappa: SPERANZA CERTA
Il Signore salva e vuol salvare tutta l’umanità.
È venuto per dare certezza alla nostra speranza. Come il buon Pastore va alla ricerca delle pecore sperdute…e le vuole riunire in una famiglia.
quinta tappa: SENNO E CONOSCIMENTO, SIGNORE
Il Centurione vede e crede.
Il comprendere la volontà di Dio è frutto di un vero coinvolgimento con lui.
sesta tappa:CHE IO FACCIO IL TUO SANTO E VERACE COMANDAMENTO
Il Cristo glorioso e risorto indossa il grembiule del servizio.
Amare è donarsi è spendere la propria vita come ha fatto Lui.
cosa portare:
Prepara il tuo cuore… perché la Marcia e prima di tutto un cammino interiore.
Prepara i tuoi piedi… cominciando ad allenarti... Usa scarpe comode: le stesse che porterai alla Marcia!
Soste e pernottamenti… in alloggi di fortuna messi a disposizione da parrocchie, conventi, scuole, comuni…
Porta con te… zaino, sacco a pelo, tappetino isolante, tazza, e posate, cappello, borraccia, k-way, e… il minimo indispensabile!
Ricordati che lo zaino dovrai portarlo sulle tue spalle: occhio al peso!
un'incontro può cambiare la vita!
è stato cosi' per tanti, è stato così per me ,è stato così per Francesco d'Assisi, per Chiara. E' così per chi ha il coraggio di rischiare!
Ottocento anni fa, il giovane Francesco ha rotto gli schemi della sua vita, ha chiesto luce per "dissipare le tenebre del suo cuore".
Ha rischiato e si è messo in cammino dando una meta al suo peregrinare.
Ha percorso le strade, spesso faticose e tortuose del "chi sono io" andando verso il "Chi sei Tu".
Nel suo andare, "il giullare di Dio" Francesco, contemplando e pregando l'immagine del Crocifisso di San Damiano, ha riconosciuto il volto di chi lo stava attendendo da sempre...
La marcia francescana è anzitutto un "andare verso" :
- verso se stessi per trovare o ritrovare il senso di cio' che siamo;
- verso gli altri per riscoprire il dono del fratelli la ricchezza del condividere in semplicità;
- verso Dio per riconoscere tra tanti volti, il volto di Colui che non si stanca mai di attendere.
La meta della marcia sarà la Porziuncola in Assisi, la meta del cuore il perdono: entrare nel mistero della misericordia di Dio per accogliere una "vita nuova", benedetta e per poter sentire rivolte a noi le parole che un giorno furono dette a Francesco: "Và e ripara la mia casa".
Se hai il coraggio di metterti in gioco, di rischiare, questo è un cammino per te.
Forse ti sta attendendo quell'incontro che può...
Informazioni e iscrizioni rivolgersi a:
Centro Giovanile Francescano
"Terra dei Fioretti" -Loreto - Treia
Tel. 071/7501526 / 0733.216578
Fr. Alessandro: 333.4562389
Suor Armanda: 328.9731753
Fr. Simone: 338.1952021
contatti: animatori vocazionali dei frati minori d'Italia
slideshow delle foto della marcia

4 commenti:
hai cambiato il vestitino?
Cosa vuoi che siano un centinaio di km? Io ho fatto il pellegrinaggio di Santiago (veramente non tutto a piedi, ma un bel pezzo sì).
Buona settimana :-)
infatti i 130 km che mi son sparata durante la marcia del 2004 non sono stati poi cosi' tanti è che da allora non mi son piu' fermata eheheh ^_^
ps: com'è stato invece il tuo pellegrinaggio e soprattutto cosa ti ha lasciato?
l'ho fatto una decina d'anni fa quasi per forza e poi mi è spiaciuto quando è finito, succede sempre così. Ora mi piacerebbe rifarlo, ma per intero, solo che ci vuole un mese...
capisco ma so anche che se è una cosa che devi fare sicuramente la situazione propizia si creerà altrimenti si vede che non doveva essere.. per ste cose è sempre cosi'.
anch'io non avevo alcuna intenzione di spararmi la marcia, ma si sono create situazioni e spianate altre che alla fine mi son trovata in marcia senza una volonta' precisa e quando dico che m'ha cambiato la vita è perche' è stato davvero cosi'
in quanto questa esperienza ha stravolto il mio normale modo di vivere e tutte le sue abitudini e m'ha messo accanto tutti gli amici che ho ora.
è stata un'esperienza che si è trasformata piano piano nel mio nuovo stile di vita
e pensare che non ci volevo andare!!
Bea ^_^
Posta un commento