All'università "La Sapienza di Roma" si è tenuto un incontro in cui si è parlato di blog.
La lezione di oggi di Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa del Professore Russi ha lasciato la scena prima all’esperta di cattedra Anna Totano e poi a Roberto Zarriello, vicedirettore dell’AGE.
Aula piena di studenti la dura scoperta è stata di quanto poco conosciute siano argomenti quali podcasting, feed RSS e blog .
Ma perchè queste tematiche sono finite in un aula di università?
Perche' questi strumenti realizzano un contesto sociale che permettono a notizie,informazioni o quant'altro di essere messo a conoscenza di tutti ,ma cosa piu' importante di essere condiviso e rimesso in gioco in una successiva discussione al fine di poter dare il massimo delle opportunità di poter scegliere cio' che a ognuno di noi interessa attraverso gli aggregatori di notizie come Google reader.
fine ultimo e primario è dunque la ricerca della democrazia.
-Cfr. "Blog generation" G.Granieri Laterza,Roma-Bari,2005-
L'intero articolo è possibile leggerlo sul blog di penne digitali e ascoltare un estratto dell'incotro dalla rollbar.
Nessun commento:
Posta un commento